Categoria: Lombardia

I tre cosiddetti “laghi mantovani”, rispettivamente Superiore, di Mezzo ed Inferiore, che abbracciano Mantova e conservano la piccola città come un grazioso borgo, costituiscono un luogo privilegiato dove è possibile ammirare l’inconfondibile profilo monumentale della città. Nei mesi di luglio ed agosto, il lago Superiore, in particolare, esplode di colori, grazie proprio alla fioritura dei […]

Leggi tutto

Oggi cari lettori vorrei deliziarvi con un’interessante leggenda che riguarda la grande città di Milano, più precisamente di una colonna posta alla sinistra della meravigliosa Basilica di Sant’Ambrogio. Questa particolare colonna viene soprannominata “colonna del diavolo” a causa di due fori ben visibili che, secondo questa leggenda, sarebbero stati fatti dal diavolo in persona.  Si […]

Leggi tutto

Da tempo immemorabile, gli Scarpinocc sono una specialità culinaria tipica del comune di Parre, località dell’alta Val Seriana in provincia di Bergamo. Il nome si riferisce alla forma che richiama vagamente quella delle omonime calzature artigianali di panno, in uso fino a qualche decennio fa. Diversamente dai “Casonsei”, pasta fresca tipica della bergamasca ripiena soprattutto […]

Leggi tutto

Il settore tessile bergamasco ha una lunga storia alle spalle, che viene ritenuta di alta qualità ancora oggi grazie a numerose aziende. Questa tradizione si può certamente definire secolare, con le lavorazioni tessili della zona di Bergamo che hanno affascinato molte persone non solo in Italia, ma anche in tutta Europa con la qualità delle […]

Leggi tutto