Categoria: Toscana

Oggi cari lettori ci spostiamo in Toscana, alla scoperta di un giardino monumentale a Radicofani, su un terreno seminativo risalente alla fine dell’800. In questo giardino furono rinvenuti i resti di una costruzione antica a mura poligonali, forse un luogo di culto etrusco o addirittura anteriore, ritrovato nel 1902, ed anche i resti di un […]

Leggi tutto

“Aronta è quel ch’al ventre li s’atterga, che ne’ monti di Luni, dove ronca lo Carrarese che di sotto alberga ebbe tra ‘ bianchi marmi la spelonca per sua dimora; onde a guardar le stelle e ‘l mar no li era la veduta tronca”. Dante Alighieri, La Divina Commedia Inferno – Canto XX   E’ […]

Leggi tutto

La lavorazione della pelle, proprio come l’accurata produzione del vino o la creazione di capolavori artistici in oro, è classificabile come uno dei mestieri più antichi legati alla cultura toscana.Sin dal Trecento infatti Firenze fu rinomata per la lavorazione del cuoio: dalla concia alla confezione, dalla vendita all’esportazione. Originariamente le pelli venivano messe a bagno […]

Leggi tutto