Oggi cari lettori vorrei deliziarvi con un’interessante leggenda che riguarda la grande città di Milano, più precisamente di una colonna posta alla sinistra della meravigliosa Basilica di Sant’Ambrogio. Questa particolare colonna viene soprannominata “colonna del diavolo” a causa di due fori ben visibili che, secondo questa leggenda, sarebbero stati fatti dal diavolo in persona. 

Si narra infatti che una mattina Sant’Ambrogio, passeggiando per il cortile della basilica, incontrò Satana che cercava di convincerlo a rinunciare alla sua carica di vescovo. Ma S. Ambrogio lo colpì con un calcio, facendolo andare a sbattere con le corna contro la colonna, formando i due buchi.
Il diavolo vi rimase incastrato fino al giorno seguente, quando scomparve passando per uno dei due fori, creando così un varco verso l’inferno. 

Molti affermano che ancora oggi, se ci si avvicina alla colonna, in prossimità dei due buchi, è possibile sentire un forte odore di zolfo e udire il ribollir dello Stige, il fiume infernale. 

Inoltre, la notte precedente alla domenica di Pasqua, si dice che sia possibile addirittura intravedere il carro che porta le anime dannate all’inferno, guidato dal diavolo.