Il Santo Graal è stato mai trovato?
Nel corso della storia tantissime persone sono partite per viaggi avventurosi intorno al mondo alla ricerca del Santo Graal, ma tutti sembrano aver avuto esito negativo. Almeno, così è stato fatto credere fino ad oggi.
Ma, secondo una leggenda, per trovarlo bisogna recarsi a Mantova nella parrocchia di Sant’Andrea Apostolo.
Si narra che il soldato romano Longino, che trafisse il costato di Gesù, raccolse il sangue di Cristo e lo portò a Mantova nel 36 d.C., nascondendo l’ampolla che lo conteneva in luogo segreto, prima di essere ucciso.
Nell’804 Sant’Andrea apparve in sogno a un fedele e gli indicò dove si trovava la reliquia miracolosa. Saputo della scoperta il Papa Leone III si recò a Mantova con l’Imperatore Carlo Magno per accertare la veridicità del ritrovamento.
Si, il Santo Graal era proprio lì, perfettamente conservato. Il pontefice ne diede qualche goccia al re, che le portò a Parigi e fece costruire una chiesa, intitolata proprio a Sant’Andrea, per proteggere e conservare la reliquia.
Ancora oggi è possibile ammirare il sangue di Gesù nella cripta della basilica.
Info sull'autore